Geotecnica - Palo GEWI®
I pali GEWI® e GEWI®Plus sono micropali secondo DIN 4128 e EN 14199. Normalmente non sono messi in tensione e agiscono come un sistema di fondazione passivo. Una barra a filettatura continua GEWI® è inserita in un foro di diametro massimo 300mm e centrata con distanziatori. Successivamente il foro è riempito o iniettato a pressione con boiacca cementizia a risalire dal fondo.
La boiacca trasferisce il carico al terreno per aderenza e, funge, contemporaneamente, da protezione anticorrosione standard (SCP). Come nel cemento armato l’ambiente alcalino della boiacca cementizia protegge la barra. In caso la protezione offerta dal ricoprimento non sia sufficiente con terreno aggressivo o con falda acquifera, il palo GEWI® può essere dotato di doppia protezione (DCP).
I pali GEWI® e GEWI®Plus portano per aderenza e quindi possono reagire a compressione, trazione o carichi alternati.
In caso di carichi molto elevati, più pali (di solito tre) vengono raggruppati in un’unica perforazione di diametro maggiorato.
Campi d’impiego
- Fondazioni
- Controllo delle sottospinte
- Tirafondi
- Stabilità funzionale
- Costruzione di dighe
Caratteristiche chiave
- Barre a filettatura continua con filetto robusto e adatto al cantiere – avvitabilitá garantita anche in condizioni estreme
- Filettatura lungo l’intera lunghezza
- La lunghezza può essere adattata in cantiere
- Omologato per carichi di trazione
- Eccellente rapporto forza / foro
- Posa in spazi ridotti
- Attrezzatura compatta e leggera
- Varie qualitá di acciaio
- Barre GEWI®
- Barre GEWI®Plus per carichi estremi
- Per aumentare l’aderenza i pali GEWI® e GEWI®Plus possono essere dotati di postiniezione
- Ottimale trasferimento del carico al calcestruzzo tramite gli ancoraggi
- Possibili ridotti interassi con armature speciali di frettaggio
- Assemblaggio multibarre possible per carichi estremi